Category Archives: Podcast

Una nuova recensione di Clipart

Sul suo blog, Scarweld ha pubblicato una recensione del mio romanzo ClipArt. Grazie Scarweld, sono felice che la storia ti sia piaciuta!

Clipart è un romanzo piacevole, che si legge come un fumetto. La sua prima pubblicazione risale al 2003 ma, a distanza di sei anni, riesce a mantenere la sua freschezza. Apprezzato molto anche nella sua versione podcast, Clipart è una storia coinvolgente e ben costruita da un’autrice con una grande capacità di raccontare, che dimostra di trovarsi a suo agio anche in argomentazioni più complesse (si legga l’ottimo racconto di fantascienza militare “Embargo” inserito nel numero 1544 di Urania).

Chi sta minando la reputazione del potente David Xander con un videoclip? Qual’è il terribile segreto che nascondono quei fotogrammi? Sarà l’affascinante Alexandra Hill, guardia del corpo personale e perdutamente innamorata del suo capo, a doverlo scoprire, avventurandosi nei bassifondi della City e oltre, nel deserto delle Wastelands, tra motociclisti, mutanti, Yakuza e delinquenti informatici, in uno stile che è un melting di cyberpunk, manga e post-atomico.
Il finale (che ovviamente non sto qui a raccontarvi) dimostra come anche una storia semplice e priva di “illuminazioni cosmiche” possa donarci comunque diversi spunti di riflessione sul presente.

Mi si conceda un piccolo accostamento. Il deserto delle Wastelands dove si avventura Alex nella sua ricerca, mi ha ricordato alcune scene del film “Judge Dredd” diretto da Danny Cannon (produttore esecutivo dei vari C.S.I.) e interpretato da Stallone.
Forse non è una coincidenza che il capo di una banda di malviventi si chiami proprio “Judge”… 😉

Leggi la recensione di Scarweld su http://scarweld.blogspot.com/2009/05/clipart-di-elisabetta-vernier-collana.html

E’ uscita la nuova edizione di ClipArt

Ce l’ho qui ed è davvero carina! 🙂ClipArt Odissea Fantascienza

Il volumetto è leggermente più cicciotto dei soliti Odissea Fantascienza e la copertina azzurra e argento fa un vero figurone. S* dice che è già in distribuzione e che si troverà nelle librerie al massimo in una decina di giorni.

Aspetto i commenti di chi non lo aveva ancora letto nella prima edizione e di tutti quelli che non avevano voglia di ascoltarsi il podcast e mi chiedevano quando cavolo sarebbe stato ripubblicato il libro di carta… 🙂

Aggiungo il link alla prima metà dell’intervista apparsa su Galaktika, dove si parla di ClipArt, tradotta in italiano.

ClipArt – Capitolo 22: passo e chiudo!

ClipArt

Oggi ho messo online l’ultima puntata dell’audiolibro di ClipArt!
Riguardando le date di pubblicazione mi sono accorta di quanto sia stato lungo questo lavoro: quasi un anno, ma ne è valsa la pena.

Circa 3000 ascoltatori per la prima puntata e via a scendere, in modo regolare, fino a quella appena caricata. E gli ascolti continuano stabili, con circa 60 d/L al mese per ogni puntata e 200 d/L al mese per la prima.

I commenti purtroppo non sono tanti e mi dispiace.

Ma ho imparato che il lettore è fatto così: in genere non ha molto da dire, a meno che non si debba lamentare 🙂
Quindi interpreterò il silenzio come una cosa positiva, e ringrazio tutti gli ascoltatori per avermi seguito in quest’avventura lunga un anno. Spero che le avventure di Alexandra Hill, David Xander, RUE e gli altri vi abbiano regalato piacevoli ore d’ascolto.

Per chi non ne avesse ancora avuto abbastanza, la loro storia continua, ma non in voce. Metterò presto tutte le indicazioni per scaricare gratuitamente il PDF di Beginning, il seguito di ClipArt, qui sul blog e anche sul podcast.

[audio:http://www.kranio.com/clipart/podcast/clipart_cap22.mp3%5D

ClipArt – Capitolo 21

ClipArt

Penultimo capitolo di ClipArt, ladies and gentlemen!

Alexandra Hill si sveglia confusa in un letto d’ospedale. Xander, visibilmente provato, corre da lei e le racconta che è rimasta in coma alcuni giorni per colpa di un’overdose di radiazioni, ma che la missione si è conclusa con un grande successo. Segue smielata scena romantica e festeggiamenti con i ragazzi della squadra. Ma la verità che fine ha fatto?

[audio:http://www.kranio.com/clipart/podcast/clipart_cap21.mp3%5D

Un’inaugurazione con i fiocchi al Delos BookClub

Foto di gruppo al Delos BookClubL’evento di inaugurazione del Delos BookClub è stato molto divertente e simpatico, hanno partecipato numerosi resident – tra cui alcuni amici forumisti di Fantascienza.com ma anche semplici curiosi e vicini di casa – e l’atmosfera che si è creata è stata assolutamente fantastica. Da vero BookClub! 🙂

Nella foto di gruppo, i duri e puri che si sono trattenuti dall’inizio alla fine dell’evento, che si è concluso intorno alla piccola piscina in terrazza insieme a un simpatico alieno.

Ho utilizzato lo streaming live per i saluti iniziali miei e degli autori, per mandare Fantascienza.POD durante le pause e per passare l’intervista con Luigi Rosa, che è servita da innesco per la discussione sul libro. Dal punto di vista tecnico devo ancora migliorare, ma almeno il risultato c’è stato: gli ospiti sentivano!

Sono state fatte tante foto, sia da me che da tutti gli altri: le potete trovare sul mio Flickr

Unico neo della serata la “Region Full”, che ha iniziato a rimbalzare via le persone che volevano unirsi a noi verso le 21:30. Ringrazio comunque i nostri gentilissimi vicini Scarfiotti per averci aiutato ad avere un numero maggiore di presenze, togliendo qualche chair dalla loro terra.

Dopo il successo di questo evento, che mi ha dato una misura di quanto il pubblico si lasci interessare dagli argomenti del Delos BookClub, dovrò valutare se e come traslocare il club in una location più pratica e funzionale. Certo, sarà molto triste rinunciare alla bellissima cornice delle Cinque Terre e far sparire il club dalla piazza, ora che il caffè ha iniziato a popolarsi.

Vedremo…

Comunque, questo è il Log della public chat dell’evento.

ClipArt – Capitolo 20

ClipArt

Si chiude il cerchio intorno alla clip incriminata!
Finalmente Alexandra Hill ha scoperto la verità su David Xander, ed è decisa a fargliela pagare con gli interessi. Ma la povera ragazza non ha fatto i conti con la dura realtà: David non è il tipo che si lascia ricattare facilmente, tantomeno da una sprovveduta come lei. Chi vincerà?
Ancora due puntate e poi il tanto atteso epilogo…

[audio:http://www.kranio.com/clipart/podcast/clipart_cap20.mp3%5D

ClipArt – Ecco il capitolo 19

ClipArtE la fine della storia si avvicina velocemente… Direi che, oltre questa, ci saranno altre due puntate al massimo.
Nella folla dell’aeroporto internazionale della City, la squadra di David Xander deve vedersela con un gruppo di mafiosi giapponesi che non ha alcuna intenzione di cedere loro la clip a buon mercato.

Una puntata in cui il piombo e la violenza gratuita si sprecano davvero! 🙂
Spero che sia sufficiente per farmi perdonare per il ritardo nella pubblicazione, ma se avete letto il blog, però, sapete che ho una buona scusa.

Quindi ascoltate e buon divertimento! 🙂

[audio:http://www.kranio.com/clipart/podcast/clipart_cap19.mp3%5D

Premio Italia: peccato

Purtroppo non ce l’ho fatta 😦

Ero candidata come traduttore e come coautore di Fantascienza.pod insieme a S*, ma non abbiamo vinto. E’ davvero un periodo avaro di soddisfazioni e mi viene proprio da chiedermi se valga davvero la pena continuare.

A conti fatti, una Italcon grigia.

Meno male che almeno Peter Jurasik è così simpatico, e ha risollevato il morale.
La sua scena di The Gathering con Luigi Rosa è stata da brivido.
“Mister Garibaaaaaldi?” 🙂
“Viiiiiiiir!!”

Fantasticamente podcast!

Domenica 4 marzo 2007, a partire dalle ore 15:00 a Genova, all’interno della manifestazione Fantasticamente, ci sarà il pomeriggio Delosbooks.

Questo è il programma:

  • Star Trek, Babylon 5 e la moderna fantascienza televisiva, con Angelica Tintori e Luigi Rosa
  • Podcastizzare la fantascienza, con Eliver e S*
  • Robot 50 e Delos 100: origini, traguardi e ultime uscite di Delos Books, Moderatore Silvio Sosio

Il pomeriggio si terrà al Caffè-eno-libreria Nouvelle Vague in Vico De’ Gradi 4.

Sarà interessante parlare di podcasting in pubblico e dal vivo! Peccato solo per il titolo mortifero scelto da S* in un attacco improvviso di antilingua.

Che aspettate a passare a trovarci?

ClipArt – Capitolo 18

Leggermente più breve degli altri – ma solo perchè il capitolo che segue sarà abbastanza lungo, e insieme erano troppo grossi da scaricare – è arrivato il capitolo n. 18 di ClipArt.

A chi mi chiede “Quanto manca alla fine?” posso dire che siamo arrivati a pagina 120 di circa 140, quindi non manca molto.

In questa puntata, Rue comincia ad avere seri dubbi sulla sanità mentale di Alexandra Hill, che ha appena cacciato un milione di nuovi yen della Xander in cambio di un’informazione, e che se ne va in giro con una faccia davvero strana.

Nelle torri della Xander Enterprises, invece, David aspetta con impazienza lo svolgersi della missione, ben conscio che la sua reputazione – e forse anche la sua vita – sono nelle mani della sua dolce guardia del corpo.

[audio:http://www.kranio.com/clipart/podcast/clipart_cap18.mp3%5D