ClipArt

Una caccia senza tregua nei bassifondi di un futuro prossimo.

ClipArt Odissea FantascienzaQual è il terribile segreto celato nella clip video che minaccia di distruggere la reputazione di David Xander, il più ammirato uomo d’affari della City, bello come una rockstar e ricco come pochi al mondo? Deve scoprirlo Alexandra Hill, la sua guardia del corpo personale, in una caccia senza tregua attraverso la Periferia e le Wastelands sulle tracce di un misterioso ricattatore.
Intorno a lei si muovono personaggi curiosi e indimenticabili, come Rue la ragazza hacker, gli squinternati Faxerr, i nomadi del deserto radioattivo e Candy la bomba sexy.

Un romanzo d’azione serrata e dal ritmo cinematografico che propone le atmosfere tecnologiche della fantascienza cyberpunk narrate con un linguaggio che ricorda film come Blader Runner, Matrix e Mad Max.

Nell’aprile 2009 è uscita in libreria la seconda edizione, pubblicata dalla Delos Books nella collana Odissea Fantascienza, e nel 2018 la nuova versione digitale per Delos Digital.

Acquista l’ebook di ClipArt su Amazon!

13 thoughts on “ClipArt

  1. Pesc Spad

    E’ vero è CommentWare… mi stavo dimenticando.

    Allora… NON fate come me: se vi portate il lettore MP3 a letto e pensate di conciliarvi il sonno con ClipArt vi ritrovate alle 3 del mattino con gli occhi sbarrati, che volete sapere come va avanti…

    A condizione dunque di evitarne un uso improprio, lo consiglio caldamente… è uno di quei romanzi che si legge tutto d’un fiato – anzi – si ascolta tutto d’un fiato.

    E a questo proposito un commento nel commento: la versione MP3 è uno degli audiolibri più curati che si possa trovare sul mercato – e non solo italiano (anche perché di audiolibri in Italia ancora pochini per il momento). Non è soltanto narrato, ma ci sono anche le musiche di sottofondo (evabbé) e i RUMORI D’AMBIENTE – dev’essere stato un lavoro mica da poco da mettere insieme.

    Like

  2. Pingback: Eliver’s Blog » ClipArt è uscito in Ungheria!

  3. Salvatore Augugliaro

    Ciao Elisabetta, vorrei chiederti una cosa, io ho seguito l’audiolibro clipart fino all’ultima puntata pubblicata, cioe’ la 22, oggi, (ammetto, con un bel po’ di ritardo) ho cominciato a cercare e sono approdato qui. Ho scaricato Beginning, seguito di clipart, che non iniziero’ a leggere fino a quando non avro’ finito clipart; qui nasce il problema:
    su delos book e’ esaurito 🙂 per te, 😦 per me. Sul tuo sito non trovo il link per scaricarlo in versione e-book, anche se credo che da quando e’ stato pubblicato in formato tradizionale la versione elettronica sia stata tolta. Come faccio a leggerlo ?
    E’ ancora possibile avere clipart in formato elettronico ?
    Gia’ che ci sono ti rubo un’altro picosecondo:
    il podcast di fantascienza.com si e’ concluso ?

    Complimenti e saluti.
    Salvatore Augugliaro

    Like

  4. eliver Post author

    Ciao Salvatore,
    Per prima cosa sappi che “ClipArt” si conclude con il capitolo 22, quindi non ti manca la fine. Finisce proprio così, con RUE che decide di tenere d’occhio Xander. Questo vuol dire che la versione ebook di ClipArt non ti serve e che puoi attaccare subito Beginning! 🙂

    L’anno prossimo poi, se tutto va come previsto, la Delos Books dovrebbe ripubblicare il romanzo e – se vorrai – potrai avere finalmente la tua copia. La versione ebook infatti non esiste più: rispetto al romanzo uscito in stampa, è una versione 0.9 che non è più disponibile.

    Un saluto e aspetto un tuo commento su Beginning!
    Eliver

    Like

  5. Pingback: Eliver’s Blog » Finalmente in vacanza

  6. Pingback: Eliver’s Blog » ClipArt torna in libreria con Odissea Fantascienza

  7. Izzy

    Ciao,
    ho da poco finito di ascoltare l’audiolibro di ClipArt, e mi è piaciuto molto. Hai in progetto la trasposizione audio anche del seguito?

    Like

  8. eliver Post author

    Ciao Izzy!
    Sono felice che ClipArt ti sia piaciuto e grazie mille per essere passata a trovarmi qui sul sito per dirmelo 🙂
    Per quanto riguarda il seguito, Beginning, diciamo che ci sto ancora pensando. Come scrivevo qualche tempo fa, potrei realizzare l’audiolibro, ma trattandosi di una storia decisamente più lunga, potrei fare soltanto qualcosa di meno elaborato (niente effetti sonori), altrimenti ci metterei… tre anni! ^_^
    Spero cmq che ti verrà la voglia di scaricare l’ebook e di leggerlo alla maniera tradizionale!

    Like

  9. eliver Post author

    @Izzy -> di essere passatO 🙂
    (sorry, ho risposto prima di andare a leggere il tuo blog..)

    Like

  10. Izzy

    Scusa se ti faccio qui questa domanda, ma non ho trovato altro modo di contattarti…
    Mi ha colpito molto l’audiolibro di ClipArt, al punto da farmi venire voglia di approfondire. Mi piacerebbe sapere come ti sei organizzata per la registrazione. Attrezzatura, software, luogo, i tempi per portare a termine l’audiolibro… Sopratutto per quanto riguarda l’attrezzatura di registrazione necessaria per avere un suono privo del rumore di fondo, in effetti. Se vuoi, per evitare di riempire il tuo blog con argomenti un po’ of topic, puoi mandarmi un email. Sono davvero curioso di questo mezzo tanto poco diffuso quanto potenzialmente utile.

    Like

  11. eliver Post author

    Ciao Izzy, nessun segreto, soltanto tanta passione…
    e un sacco di tempo 🙂

    Ti spiego meglio con un post sul blog principale, dai.

    Like

  12. izzy

    Mi sa che sto monopolizzando il tuo blog…
    Volevo chiederti di beginning. Il file che ho scaricato molto probabilmente va bene per leggere su uno schermo tradizionale (dai 19 pillici in su) e per la stampa, ma non è proprio il massimo per chi usa un e-reader, oppure un eeepc (il mio caso), un affarino con uno schermo da 7 pollici. Se fosse poi senza password, sarebbe anche meglio. Non per intenti “illeciti”, quanto per poter leggere il file con il Mobipoket Reader, software che mi permette di cambiare i colori del carattere e del fondo (le pagine bianche a video mi uccidono gli occhi) e mi permette anche di ingrandire il carattere senza poi dover scrollare la zommata avanti ed indietro, come invece capita con i pdf.
    Se avessi già pronta una versione pdf monopagina (magari priva di password), saresti così gentile da rederla disponibile?

    Like

  13. Apple Janick

    Istruzioni per una buona lettura:

    1. assicuratevi di avere una giornata libera da impegni
    2. spegnete i cellulari (o impostateli su Silenzioso)
    3. sedetevi comodi, perchè per le prossime 164 pagine sarete impegnati a recuperare una scomoda clip, a costo della vita…

    Premetto che non sono una grande appassionata di fantascienza (non linciatemi) e che tendo a leggere i libri che acquisto con una discreta calma, durante gli spostamenti quotidiani sui mezzi pubblici.

    Clipart invece mi ha tenuta inchiodata lì, ferma immobile, con la faccia infilata tra le pagine, fino alla fine. Ho cominciato a leggerlo un venerdì sera, tornando a casa, e il ritmo frenetico della trama non mi ha permesso di mollare la presa un attimo.
    Sono diventata Alex, avrei voluto essere Rue, ho “guardato” Candy con una certa invidia e, lo confesso, avrei voluto spaccare la faccia a David Xander (sono pur sempre una donna).

    Sto regalando (o consigliando) una copia di Clipart anche ai miei amici, in attesa del seguito.

    Grazie Elisabetta!

    Like

Comments are closed.