Guida agli episodi
I testi originali contenuti in questa pagina sono a cura di by Kimiye Tipton and Andy Bates.
Le traduzioni sono a cura di Barbara Regis, Elisabetta Vernier, Maurizio Villotta, Edoardo Marascalchi e Roberto Baldassari (Cicely People Italia)
Prima Stagione
1×01 – Tutto qui ?.. Il Resto Arriverà (Pilot)
Regia: John Falsey
Sceneggiatura: Josh Brand and John Falsey
Guest Stars:
Peter Gilliam: Robert Nadir
Walter: Art LaFleur
Rick Pederson: Grant Goodeve
Edna: Lois Foraker
Paziente #1: Tom Hammond
Paziente #2: Anne Gordon
Uomo d’affari: John Aylward
Assistente di Volo: Denise Kendall
Trama: Il “pilot” della serie mostra Joel colpito da shock culturale dopo avere accettato un lavoro in un villaggio dell’Alaska, dove gli eccentrici abitanti si rifiutano di lasciarlo andare via.
1×02 – Orgoglio del Nord (“Brains, Know-How and Native Intelligence”)
Regia: Peter O’Fallon
Sceneggiatura: Stuart Stevens
Guest Stars:
Anku: Frank Sotonoma Salsedo
Rick Pederson: Grant Goodeve
Signora Anku: Armenia Miles
Mindy: Leslie Rueschenberg
Donna #1: Hannah Johnson
Donna #2: Sandra DeJong
Shirley: Jan Poore
Uomo #1: Mitch Hale
Uomo #2: Ken Schneider
Uomo #3: Gary Taylor
Trama: L’autosufficiente Maggie rimprovera Joel per la sua incapacità di risolvere i suoi problemi idraulici; lo zio di Ed Anku, un uomo della medicina, rifiuta l’assistenza medica; Chris legge Walt Whitman in onda e fa arrabbiare Maurice, che preferisce trasmissioni musicali nella sua stazione radio.
1×03 – L’Alaska non è in Vendita (“Soapy Sanderson”)
Regia: Steve Cragg
Sceneggiatura: Karen Hall from a story by Karen Hall and Jerry Stahl
Guest Stars:
Soapy Sanderson: John McLiam
Laurie Batton: Christa Miller
Kim Chang: Darryl Fong
William Casebear (Contabile): Phil Lucas
Capo: Nick Ramus
Ispettore: John Murray
Trama: Un eremita prende decisioni estreme quando Joel gli suggerisce di pensare al futuro. Più tardi, Maggie entra in società con Joel nella cessione di un terreno a cui è interessato anche un Capo Indiano.
1×04 – La Sposa non si Sposa (“Dreams, Schemes and Putting Greens”)
Regia: Dan Lerner
Sceneggiatura: Sean Clark
Guest Stars:
Chiba: Lenny Imamura
Masuto: Michael Paul Chan
Rick Pederson: Grant Goodeve
Gorman Tambo: Anthony Curry
Gestore del bar: William Douglas Smith
Trama: A Joel viene chiesto di essere il testimone per il matrimonio di Holling, ma lui è troppo concentrato nell’aiutare Maurice a vendere l’Alaska a due uomini di affari giapponesi, nella speranza di diventare il dottore in carica (e giocare a golf) nel complesso che questi vogliono costruire.
1×05 – Un rimedio Naturale ( “Russian Flu”)
Regia: David Carson
Sceneggiatura: David Assael
Guest Stars:
Elaine Schulman: Jessica Lundy
Charles “Red” Murphy: John Aylward
Rick Pederson: Grant Goodeve
Clem Tillman: Dave Guppy
Cittadini: Martha Baskin, Charlie Russo, Ralph Von Hollebeke, Mark Mitchell, Lyn Tyrrell, Sylvia Langdon
Trama: La popolazione influenzata e la scaltra Maggie contribuiscono involontariamente a sabotare i piani di Joel per una pausa romantica con Elaine.
1×06 – Sesso, Bugie e il Film di Ed (“Sex, Lies, and Ed’s Tape”)
Regia: Sandy Smolan
Sceneggiatura: Josh Brand and John Falsey
Guest Stars:
Wayne Jones: Brandon Douglas
M.C.: Jeffrey Carpentier
Trama: Un giovane di Saskatchewan mette Shelly nei guai e lascia Holling con il collo bloccato; la visione di Ed di un film di successo è offuscata dal “blocco dello scrittore”; Rick incolpa la “Maledizione O’Connell” del problema medico che lo turba.
1×07 – Perchè la Vita Continui (“A Kodiak Moment”)
Regia: Max Tash
Sceneggiatura: Steve Wasserman and Jessica Klein
Guest Stars:
Nancy: Teri Thomas
Sue-Ellen: Kellee Bradley
Mike: Wayne Waterman
Phyllis: Lisa Budak
Kerry: Elise Nelson
Trama: Dopo la morte di suo fratello, Maurice cerca un erede a cui affidare la sua fortuna, ma la sua scelta si conclude con un alterco tra padre e figlio; Shelly si unisce a Holling e Ed che vanno in cerca di Jesse, lo sfuggente orso bruno; Joel non è contento quando Maggie si appropria delle sue lezioni di parto fuori città.
1×08 – L’Aurora Boreale: una Favola per Adulti (“Aurora Borealis”)
Regia: Peter O’Fallon
Sceneggiatura: Charles Rosen
Guest Stars:
Adam: Adam Arkin
Bernard: Richard Cummings Jr
Trama: L’arrivo dell’aurora boreale illumina i sogni di Chris e del compagno spirituale che ha appena trovato. Ma le luci del nord portano incubi a Joel, che deve viaggiare nei boschi per una visita a domicilio in una zona che si mormora essere infestata da una creatura simile al Bigfoot.
Seconda stagione
2×01 – Epilogo D’Amore ( “Goodbye To All That”)
Regia: Stuart Margolin
Sceneggiatura: Robin Green
Guest Stars:
Tori Gould: Beverly Leech
Rick Pederson: Grant Goodeve
Kid Joel: Grant Gelt
Alison: Therese Xavier Tinling
Proprietaria: Margaret Mason
Trama: L’installazione di una parabola satellitare nel locale di Holling segna una nuova era (e la seconda stagione) in Alaska, mentre Shelly è ipnotizzata dalle stranezze trasmesse in TV e Joel reagisce a una lettera di addio di Elaine.
2×02 – Come nelle Favole (“The Big Kiss”)
Regia: Sandy Smolan
Sceneggiatura: Henry Bromell
Guest Stars:
Quello-Che -Aspetta: Floyd Red Crow Westerman
Smith: Eloy Casados
Prozia: Geraldine Keams
Ragazza: Jessika Cardinahl
Estrattore del Bingo: Albert J. Hood
Signora Emerson: Carolyn Byrne
Cittadino 1: David J. Guppy
Cittadino 2: Don Eastman
Giocatori di Bingo: Rosetta Pintado, Katherine Davis, Susan Morales,
Oscar Kawagley
Trama: Ed si rivolge allo spirito Indiano Quello-Che-Aspetta per conoscere l’identità dei suoi genitori; Chris si affida a una bellezza locale per una cura dopo essere stato reso muto dalla vista di una bella donna che passava per la città.
2×03 – Amore è.. (“All Is Vanity”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Andrew Schneider and Diane Frolov
Guest Stars:
Frank O’Connell: John McCann
Martin: Rex Linn
Moglie: Sharon Collar
Marito: O. C. “Mac” McCallum
Paziente #10: Cathy Bryan
Uomo #1: Peter Bradshaw
Uomo #2: Charles Russo
Trama: Rinvigorito dalle temperature glaciali di Cicely, Holling sceglie la circoncisione per essere più “alla moda” per la sua compagna Shelly. Joel recita la propria parte nella ragnatela di bugie che Maggie ha intessuto per ingannare suo padre, che la viene a trovare. E gli abitanti di Cicely vegliano il corpo di uno sconosciuto che è rimasto stecchito nello studio di Joel: l’unico indizio della sua identità è un biglietto in tasca :”Ritirare la camicia Lunedi'”.
2×04 – Cosa non si fa per Amore (“What I Did For Love”)
Regia: Steve Robman
Sceneggiatura: Ellen Herman
Guest Stars:
Ingrid Klochner: Elizabeth Huddle
David Gisnberg: Leo Geter
Signor Streisand: Paul Fleming
Donna #1: Pamela Abas-Ross
Donna #2: Dorothy Hanlin
Uomo: Phil Lucas
Ragazzino: David A. Hrdlicka
Signora Streisand: Laura Kenny
Trama: Il sogno di Maggie, in cui Joel muore in un disastro aereo, genera sinceri addii da parte degli abitanti di Cicely, ma la premonizione spaventa Joel abbastanza da fargli cancellare la sua visita a casa, specialmente dopo le sue perplessità sul suo sostituto; Maurice riceve la piacevole visita di un appassionato di astronautica.
2×05 – Febbre di Primavera ( “Spring Break”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: David Assael
Guest Stars:
Agente Barbara Semanski: Diane Delano
Gary McClellan: John Mese
Knockout #1: Jill Pierce
Knockout #2: Mary Anderson
Boscaiolo: Gregg Loughridge
Taglialegna: Gary Taylor
Trama: Le libido impazziscono per l’arrivo del disgelo di primavera; Maggie e Joel invadono ognuno i sogni dell’altro; a Holling prudono le mani per una scazzottata; Shelly non ne ha mai abbastanza di D.H. Lawrence; un ladro si dilegua con le radio dei cittadini di Cicely.
2×06 – Guerra e Pace (“War And Peace”)
Regia: Bill D’Elia
Sceneggiatura: Robin Green and Henry Bromell
Guest Stars:
Nikolai Ivanovich Apalanov: Elya Baskin
Penna Leggera Duncan: Dana Andersen
Padre Duncan: Alan Fudge
Dave il Cuoco: William James White Eagle
Trama: Festeggiamenti con vodka, borscht e le letture radiofoniche di “Guerra e Pace” sono d’obbligo quando la leggenda Sovietica Nikolai fa la sua apparizione annuale, portando regali e non vedendo l’ora di sfidare il rivale Maurice in una partita a scacchi. Intanto, dei sogni tormentosi impediscono a Holling di godersi un sonno di cui avrebbe molto bisogno; le frasi poetiche di Chris aiutano Ed a corteggiare una lussuriosa contadina.
2×07 – Alta Strategia (“Slow Dance”)
Regia: David Carson
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Trama: La maledizione di Maggie colpisce ancora, e Rick è colpito a morte… da un satellite in caduta libera. Due nuovi arrivati hanno in comune con Maurice, a parte l’amore per le canzoni e l’alta cucina, più di quanto questi vorrebbe ammettere; Shelly si sente il terzo incomodo quando Holling riceve la visita di una vecchia fiamma proveniente da Nome.
Terza stagione
3×01 – Pene d’Amore (“The Bumpy Road To Love”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Martin Sage and Sybil Adelman
Guest Stars:
Eve: Valerie Mahaffey
Agente Barbara Semanski: Diane Delano
Joanne: Catherine de Prume
Adam: Adam Arkin
Rick Pederson: Grant Goodeve
Trama: La terza stagione spinge nuvole sull’orizzonte dell’amore di alcuni abitanti di Cicely, Alaska. Per Maggie, la cerimonia per scoprire una statua a grandezza naturale di Rick si rattrista quando una forestiera tra la folla si lancia in un intimo ricordo del defunto. Questa rivelazione dell’infedeltà di Rick la spinge a scappare via per affogare i suoi dispiaceri nell’alcol. Intanto Maurice è al settimo cielo a causa dei suoi sentimenti per un’agente dello stato amante delle armi e ligia al dovere, ma un’indagine sulle sue dichiarazioni delle tasse potrebbe riportarlo con i piedi per terra. E Joel si mette nei guai quando il girovago Adam gli chiede una visita a domicilio per la sua sofferente moglie, Eve.
3×02 L’Oggetto dei Desideri (“Only You”)
Regia: Bill D’Elia
Sceneggiatura: Ellen Herman
Guest Stars:
Irene Rondenet: Caitlin Clarke
Linda: Heidi Swedberg
Patti: Denice Duff
Trama: Maurice accusa Holling di aver scattato una foto imbarazzante che lo riguarda; Joel studia l’incredibile capacità di Chris di attrarre le donne, mentre Chris si fissa per una dotta fuori dalla sua portata; Maggie considera i suoi problemi di vista come un segno di declino.
3×03 A Tutto c’è Rimedio (“Oy, Wilderness”)
Regia: Miles Watkins
Sceneggiatura: Robin Green
Guest Stars:
Cindy: Christine Elise
Trama: Un atterraggio di emergenza costringe Maggie a procurarsi del cibo in una foresta, mentre Joel resta seduto pigramente a blaterare sul menu. A Cicely, l’arrivo della migliore amica di Shelly innesca un diverbio, e ricordi di una giovinezza perduta.
3×04 Noi Animali (“Animals R Us”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Robin Green
Guest Stars:
Nonna Woody: Sparkle
Corvo Che Vola Diritto: Harry Pringle
Jerry l’Indiano: Bryson Liberty
Padrona del Cane: Kellee Bradley
Effetti Speciali del Cane: Frank Welker
Trama: Maggie annuncia che Rick è tornato, sotto forma di un cane amute; Maurice progetta un allevamento di struzzi che frutterà miliardi, mentre Ed cattura sulla pellicola il paesaggio umano di Cicely.
3×05 Jules e Joel” (“Jules et Joel”)
Regia: Jim Hayman
Sceneggiatura: Stuart Stevens
Guest Stars:
Jules: Rob Morrow
Agente Barbara Semanski: Diane Delano
Buddy: Douglas Rowe
Jerry: John Procaccino
Sigmund Freud: Lou Hetler
Uomo in Strada: Gary Taylor
Donna nel taxi: Shelley Henning
Taglialegna: Dave Guppy
Tassista: Ben DiGregorio
Paziente: Robert J. Zenk
Crazed Caller: Raymond O’Connor
Trama: Demoni e folletti mentali si fanno gioco di Joel dopo una caduta nei boschi, portando a Cicely lo spettro di Jules, il suo furbo gemello, che prende il posto di Joel come dottore e nel corteggiare Maggie. Intanto Holling paga un vecchio debito, e Chris incontra un vecchio compagno di prigione.
3×06 Una Porta Aperta sul Passato (“The Body In Question”)
Regia: David Carson
Sceneggiatura: Henry Bromell
Guest Stars:
Elijah: Allan Miller
Dave il Cuoco: William J. White
Donna: Sharon Collar
Yo’el: Shmuly Levitin
Tellakutan: Gabriel Salvador
Trama: La scoperta da parte di Chris del cadavere congelato vecchio di un secolo di un Francese costringe lo scettico Joel a riconsiderare il corso della storia, Maurice a progettare una nuova impresa, Shelly a riflettere sulla fertilità e Holling a pensare al proprio bagaglio genetico corrotto.
3×07 – Visite Impreviste (“Roots”)
Regia: Sandy Smolan
Sceneggiatura: Dennis Koenig and Jordan Budde
Guest Stars:
Elaine Schulman: Jessica Lundy
Bernard: Richard Cummings Jr
Trama: La vedova Elaine fa inaspettatamente la propria comparsa e ottiene un’accoglienza fredda dall’ex fidanzato Joel, finchè Maggie, senza volerlo, aiuta la loro riconciliazione; l’arrivo del fratello Bernard causa a Chris sogni riguardanti l’Africa, e questi si dichiara “un uomo di colore”; un nuovo chef fa colpo con le sue capacità culinarie.
3×08 Istinti Primordiali (“A-Hunting We Will Go”)
Regia: Bill D’Elia
Sceneggiatura: Craig Volk
Trama: Dopo una discussione sulla frenesia di caccia che scuote Cicely, Joel prova in prima persona, unendosi a Chris e ad Holling, il rito primitivo della caccia nella foresta. Holling, comunque, preferisce il focolare domestico al fuoco dell’accampamento. Nel frattempo, in città, Ed teme che Ruth-Anne stia avvicinandosi alla morte.
3×09 A Dire il Vero (“Get Real”)
Regia: Micheal Katleman
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Steve: Richard Brestoff
Adrienne: Judith Kahan
Nina: Remy Ryan
Enrico Bellati, l’Uomo Volante: Bill Irwin
Signora Whirlwind: Armenia Miles
Signor Whirlwind: Reginald Ward
Uomo di bell’aspetto: Dan Perkins
Ludwig Bichtenstein Masquerade and Reality Company: Cirque du Soleil
Trama: Un coloratissimo Pullman si guasta a Cicely mentre trasporta un gruppo di circensi itineranti tra i quali “L’uomo volante” (muto) che si innamora di Marilyn. C’è angoscia nel negozio per Shelly quando Holling si accorge dei suoi piedi “Insolitamente grandi”. Nel frattempo, come Chris è attratto dai misteri della Magia, Joel si fa spedire i libri dopo aver deciso una specialità.
3×10 Buon Natale Cicely (“Seoul Mates”)
Regia: Jack Bender
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Yung Yong Ja: Kim Kim
Yung Duk Won: Kwi Hyun (James) Song
Yung Bong Joo: Chi-Muoi Lo
Narssak: Ralph P. Martin
Dave il Cuoco: William J. White
Trama: Le vacanze sono celebrate con una parata di corvi da parte della gente, con un mix di fortune per la sfortunata Maggie, il primo albero di natale per Joel, una famiglia straniera per Maurice.
3×11 Se Ascoltassimo gli Alberi ( “Dateline: Cicely”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Adam: Adam Arkin
Uomo in strada: Gary Taylor
Eddie: Eddie Levi Lee
Dave il Cuoco: William J. White
Trama: Maurice si trova in una posizione difficile per poter pubblicare un articolo sul suo giornale per dare ascolto ad un misterioso reporter incontrato durante incontri segreti; Maggie parla con gli alberi, ma Joel non vuole ascoltare;, per aiutare Holling con i debiti delle tasse, Chris diventa socio del Brick e decide di ristrutturare il locale.
3×12 Sei Uno di Noi (“Our Tribe”)
Regia: Lee Shallet
Sceneggiatura: David Assael
Guest Stars:
Gloria Noanuk: Rosetta Pintado
Stella del Mattino: Harry Pringle
Judy Baker: Mary Waskey
George Tuck: Al Hood
Libby Stevens: Katherine Davis
Versi di capra: Frank Welker
Trama: Joel si sottopone con riluttanza ad una conversione culturale dopo aver avuto in dono un capra da un riconoscente anziano del villaggio che insiste per “adottare” Joel nella sua Tribù; Holling facendo il misterioso chiude il Brick con la scusa di dover dare la cera al pavimento.
3×13 Gli Ultimi Flauti Indiani (“Things Become Extinct”)
Regia: Dean Parisot
Sceneggiatura: Robin Green from a story by Mitchell Burgess
Guest Stars:
Ira Wingfeather: Bryson Liberty
Earl il barbiere: Jerry Morris
Trama: Uno studio introspettivo porta Holling ad una crisi di mezza età, apre un’altra porta per Ed e lascia che Joel si senta culturalmente isolato.
3×14 Non Arrendersi Mai ( “Burning Down The House”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: Robin Green
Guest Stars:
Jane O’Connell: Bibi Besch
Larry Coe (Spazzacamino): John M. Jackson
Gary: Gary Taylor
Abitante di Cicely: Haynes Brooke
Trama: La rabbia giunge con l’arrivo della madre di Maggie patologicamente gentile, che porta novità allarmanti per Maggie; il processo creativo infiamma Chris con una visione insolita per il suo progetto di arte concettuale; Joel sfida uno spazzacamino che ha perso la sua occasione di ottenere la vittoria.
3×15 Il Dado è Tratto (“Democracy In America”)
Regia: Michael Katleman
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Edna Hancock: Rita Taggart
George il barbiere: Clayton Corazette
Dave il Cuoco: William J. White
Cliente: Eric Ray Anderson
Dorothy: Dorothy Hanlin
Taglialegna: Patrick Ryals
Trama: Le elezioni per il sindaco incombono e Holling è ferito dalla notizia di una formidabile avversaria, la vecchia amica Edna Hancock, che gli rinfaccia una promessa mai mantenuta. Le elezioni fanno toccare a Shelly il potere afrodisiaco del Potere, Chris si scopre patriota, Ed vota per la prima volta e Joel e Maggie discutono di partiti politici.
3×16 Il Richiamo della Foresta ( “The Three Amigos”)
Regia: Matthew Nodella
Sceneggiatura: Mitchell Burgess and Robin Green
Guest Stars:
Solvang Planey: Joanna Cassidy
Reinhard Shoulder: Norbert Weisser
Teak: Brian T. Finney
Pig Eye: Tom Spinner
Trama: La morte di un vecchio compagno di caccia fa partire Holling e Maurice per una regione selvaggia per mantenere la promessa di seppellirlo a miglia di distanza dalla civiltà in un paradiso chiamato “Punto senza nome”. Ma si impantanano in sfortune, incluso l’imbrogliare la cocciuta vedova dell’uomo.
3×17 Tutto per un Sorriso ( “Lost And Found”)
Regia: Steve Robman
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Eve: Valerie Mahaffey
Emile: Time Winters
Colonnello Gordon KcKern: Noble Willingham
Dave il Cuoco: William J. White
Signor Swanson: Gary Taylor
Avventore: Robert J. Zenk
Trama: Maggie, padrona di casa, chiama un esorcista quando Joel sente il frastuono del fantasma di un uomo solitario che si suicidò in casa sua 40 anni prima; un’altra minaccia per Joel è l’ipocondriaca Eve, che si lagna di una moltitudine di nuovi dolori; Maurice considera un onore poter fare un favore al suo vecchio colonnello.
3×18 Genitori… Esemplari (“My Mother, My Sister”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: Kate Boutilier and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Tammy Tambo: Wendy Schaal
Kenny Cadashay: Sean O’Bryan
Adam: Adam Arkin
Dave il Cuoco: William J. White
Trama: Un neonato viene abbandonato nello studio di Joel e viene coperto di attenzioni da parte dei cittadini di Cicely risvegliando l’istinto di “nidificazione” in alcuni. Ma la visita a sorpresa della scatenata madre di Shelly mette sottosopra la vita della famiglia.
3×19 Il Risveglio (“Wake-Up Call”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Arthur: Andreas Wisniewski
Leonard Quinhagak: Graham Greene
Dave il Cuoco: William J. White
Cliente: Robert Nicholson
Trama: La primavera arriva a Cicely e con essa sbocciano i crocus; uova gratis al Brick, un corso di aggiornamento per Joel ed un risveglio della passione per Maggie.
3×20 Il Bambino che è in Tutti Noi (“The Final Frontier”)
Regia: Tom Moore
Sceneggiatura: Jeffrey Vlaming
Guest Stars:
Ron: Doug Ballard
Erick: Don R. McManus
Turista #1: Akemi Namei
Turista #2: Rob Narita
Dave il Cuoco: William J. White
Cliente del bar #1: Paul Fleming
Cliente del bar #2: Wally Dalton
Trama: Turisti giapponesi giungono a Cicely per compiere un rituale sotto l’aurora boreale; Holling si prepara a cercare Jesse l’Orso presso la Grotta Fabbrica Vedove; la curiosità assale i cittadini quando arriva un pacco con francobolli di tutto il mondo.
3×21 Fa Parte del Gioco ( “It Happened In Juneau”)
Regia: Michael Katleman
Sceneggiatura: David Assael
Guest Stars:
Bernard Stevens: Richard Cummings Jr
Trama: Joel si pregusta un Week-end a Juneau in compagnia di un’avvenente dottoressa, ma invece si ritrova nello stessa stanza d’hotel con Maggie, che lo blocca. Tornato a casa, Chris resta ammutolito non appena Bernard, il suo “gemello karmico” ritorna dall’Africa.
3×22 Coppie in Crisi (“Our Wedding”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Eve: Valerie Mahaffey
Bernard: Richard Cummings Jr
Trama: Il matrimonio tra Adam ed Eve crea un’unione di elementi opposti e rivela un segreto sulla sposa; il party di addio al celibato di Adam al Brick porta i ragazzi a fare bagordi e scervellarsi sull’abisso tra uomini e donne; Joel e Maggie fanno uno sforzo per terminare ciò che avevano cominciato a Juneau.
3×23 Cicely: la Parigi del Nord (“Cicely”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Roslyn: Jo Anderson
Cicely: Yvonne Suhor
Ned: Roberts Blossom
Rhoda: Peg Phillips
Dave il Cuoco: William J. White
Ubriaco che canta: Brian T. Finney
Donna Magra: Sharon Collar
Donna Robusta: Krisha Fairchild
Trama: Un visitatore di 108 anni ci riporta all’inizio della storia di Cicely, all’incirca nel 1909, raccontando la storia di quella che fu una mecca culturale
conosciuta come “La Parigi del Nord”, guidata da una donna di libero pensiero di nome Cicely e dalla sua compagna Roslyn.
Quarta stagione
4×01 Buon Compleanno Maggie (“Northwest Passages”)
Regia: Dean Parisot
Sceneggiatura: Robin Green
Guest Stars:
Rick Pederson: Grant Goodeve
Campeggiatore: Brian I. Finney
Trama: Nella puntata di apertura della quarta stagione, la paura di invecchiare assale Maggie al suo trentesimo compleanno facendole tornare alla mente tutte le occasioni perse. La sua soluzione è un rituale indiano per scordare il passato. Nel frattempo Maurice scrive le sue memorie; Marilyn chiede a Chris di insegnarle a guidare.
4×02 Sole di Mezzanotte (“Midnight Sun”)
Regia: Michael Katleman
Sceneggiatura: Geoffrey Neigher
Guest Stars:
Gillis Toomey: Jim Haynie
Trama: Il sole di mezzanotte aumenta la Libido di Joel, che si carica per la sensazione di star bene e dall’incarico di allenatore della squadra di Basket che prende molto seriamente. Intanto il sole di Mezzanotte porta in paese il venditore Gillis Toomey, che è tentato di fermarsi definitivamente a Cicely grazie ad un’incantatrice locale; Shelly riveste la sua divisa da cheerleader eccitando Holling.
4×03 Nessuno è Perfetto (“Nothing’s Perfect”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Amy Lochner: Wendel Meldrum
Rolf Hauser: Mark Pellegrino
Lucky: Kelly Connell
Trama: Chris investe un cane e gli eventi lo fanno innamorare di una matematica, sua padrona amante degli animali. Intanto Maurice cerca di far andare come un orologio il suo universo dopo aver acquistato un magnifico orologio tedesco d’epoca, regolato alla perfezione da un giovane maestro artigiano.
4×04 A Ciascuno il suo Idolo (“Heroes”)
Regia: Chuck Braverman
Sceneggiatura: Jeffrey Vlaming
Trama: Adam Ant interpreta Brad Bonner, una Rock Star che si è persa a Cicely, che rimane abbastanza a lungo per preparare uno spettacolo con un gruppo di percussionisti Indiani che sarà il soggetto di un film di Ed. Chris, intanto, pensa alla migliore sepoltura per un amico.
4×05 A come Allergia (“Blowing Bubbles”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: Mark Perry
Guest Stars:
Mike Monroe: Anthony Edwards
Matthew Miller: Joel Polis
Trama: L’ambiente incontaminato di Cicely porta in paese l’iperallergico Mike Monroe, che vive in isolamento virtuale in una casa geodesica. Inoltre rimane incantato dall’atmosfera di Cicely il figlio yuppie di Ruth-Anne, banchiere d’investimento, che dichiara di volersi prendere del tempo per respirare dell’aria pulita e passare del tempo con sua madre.
4×06 Grazie, Federico (“On Your Own”)
Regia: Joan Tewksburg
Sceneggiatura: Sy Rosen and Christian Williams
Guest Stars:
Enrico Ballati: Bill Irwin
Trama: Il muto “Uomo Volante” Enrico Beccati torna a Cicely e da Marilyn con un gruppo di mimi stravaganti (membri del gruppo teatrale Mummenschanz), che deliziano i cittadini della città. Intanto, l’aver trovato un anello di rubino in un pesce evoca in Ed scene alla Fellini e dissolve il suo blocco creativo.
4×07 E’ Tornata.. Principessa (“The Bad Seed”)
Regia: Randall Miller
Sceneggiatura: Mitchell Burgess
Guest Stars:
Signora Whirlwind: Armenia Miles
Trama: Valerie Perrine impersona la figlia che Holling non ha mai saputo di avere e (dopo che lei compare dal nulla) che avrebbe voluto non incontrare mai, poichè Holling la vede come l’erbaccia che sta rovinando Shelly. Nel mentre Ed diventa amico di una gru migratrice che passa per Cicely nel suo volo verso sud e la casa dei sogni di Marilyn è stranamente simile alla casa di sua madre, che lei ha appena lasciato dopo un “litigio” in famiglia.
4×08 Teschi, Scheletri e Pomodori (“Thanksgiving”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: David Assael
Guest Stars:
Mike Monroe: Anthony Edwards
Sisyphus: Tom Spiller
Paziente: Al DenBeste
Dave il Cuoco: William J. White
Trama: Il Giorno dei Morti a Cicely e la seguente Festa dal Ringraziamento evoca figure fantasmagoriche ed i colori ed aromi dell’Autunno. Ma non tutti partecipano all’entusiasmo generale. Joel, chiuso in se stesso, ha poco per cui ringraziare da quando ha saputo che lo Stato dell’Alaska pretende da lui un anno di servizio in più. Mike, l’uomo della bolla, pensa di trasferirsi in un ambiente meno contaminato. Nel frattempo, Chris ricorda con nostalgia i Giorni del Ringraziamento passati in prigione con i suoi compagni carcerati.
4×09 Dalla Russia Senza Amore (“Do The Right Thing”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Viktor: David Hemmings
Vicino di Casa di Maggie: John Sylvain
Jason: John Hawkes
Trama: Una ex-spia del KGB, sostenendo di possedere un dossier su Maurice, scuote Cicely con incredibili storie di spionaggio; un altro visitatore, un giovane ufficiale sanitario molto perfezionista, dice la sua sul Brick e perde la testa per Shelly; la morte di un altro amico fa si che Maggie tiri fuori il meglio di sè.
4×10 Sorveglianza Speciale (“Crime and Punishment”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Mike Monroe: Anthony Edwards
Giudice Percy: Anne Haney
Agente Barbara Semanski: Diane Delano
Trama: Il Karma raggiunge Chris a causa di un reato commesso nel West Virginia, e l’udienza che segue diventa un’arena per il confronto filosofico, con una accorata difesa da parte dell’avvocato Mike e la testimonianza di tutta la comunità a favore dei meriti di Chris.
4×11 La Sopravvivenza della Specie ( “Survival of the Species”)
Regia: Dean Parisot
Sceneggiatura: Denise Dobbs
Guest Stars:
Brad Young: Edan Gross
Eric: Don R. McManus Doug Ballard, Robert Nadir, William J. White
Trama: Dopo aver dissotterrato alcuni manufatti Nativi Americani nel suo cortile, Maggie dichiara guerra agli uomini ed in particolare a Maurice, che è rapidissimo nel vedere il lato economico della scoperta. Su un diverso terreno, a causa di un incubo post-apocalittico Ed comincia a prepararsi per la fine della vita sulla Terra; inoltre un adolescente pieno di risorse si rifugia al Brick, dove resta vittima delle frecce di Cupido.
4×12 Rivelazioni (“Revelations”)
Regia: Daniel Attias
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Fratello Timothy: Stephen Root
Fratello Simon: Elizabeth Juviler
Fratello James: Greg Loughridge
Bernard: Richard Cummings, Jr
Trama: Sentendosi prigioniero del mondo secolare, Chris cerca il rinnovamento spirituale in un monastero; l’ex-padrone di casa Maurice si infuria quando Ruth-Anne rileva l’Emporio, facendo soffrire Ed quando entrambi cercano di convincerlo a schierarsi dalla loro parte nella faida. La totale assenza di
pazienti disorienta Joel..
4×13 In Cerca di Qualcuno (“Duets”)
Regia: Win Phelps
Sceneggiatura: Geoffrey Neigher
Guest Stars:
Quello-che-aspetta: Floyd Red Crow Westerman
Pete: Gordon Tootoosis
Trama: Ed riceve un’altra visita da “Quello-che-aspetta”, che ancora una volta sostiene di avere rintracciato il padre di Ed. Nel frattempo, un cieco accordatore di pianoforti litiga con Holling; Mike e Maggie viaggiano sino alle montagne alla ricerca di una bomba ecologica ad orologeria.
4×14 Festa in Famiglia ( “Grosse Pointe 48230”)
Regia: Michael Katleman
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Nonna: Barbara Townsend
Jed: D. David MorinJane: Bibi Besch
Stephie: Lisa Waltz
James Masters, Mary Marsh, Marjorie Nelsen, Dylan Baker
Trama: Durante una visita alla caotica città natale di Maggie, in occasione dell’ottantesimo compleanno della nonna, i problemi familiari dei parenti di Maggie fanno a pugni con i progetti di Joel di vedere la partita dei Knicks contro i Pistons.
4×15 Non è mai troppo Tardi ( “Learning Curve”)
Regia: Michael Vittes
Sceneggiatura: Jeffrey Vlaming
Guest Stars:
Insegnante: Jo Anderson
Det. McNamara: George Catalano
Stuart: Brian J. Feinstein
Trama: Una maestra convinta e dogmatica litiga con Maggie e dà a Holling poche speranze di ottenere il diploma di scuola superiore. Da un’altra parte, Mamma Chioccia Joel si torce le mani quando Marilyn parte per una avventura a Seattle.
4×16 Tutta colpa del Vento (“Ill Wind”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Enrique: Joaquin Martinez
Trama: Un vento cattivo soffia dall’Est, portando con se sbalzi metafisici e dolori per Joel, che, improvvisamente affamato di sesso, si sfoga con Maggie. Nel frattempo, Chris e Maurice hanno un faccia a faccia con il destino portato dal vento e Ed, circondato dalla instabilità psichica di tutti, si abbandona a speculazioni sulla morte.
4×17 Rivali in Amore (“Lovès Labour Mislaid”)
Regia: Joe Napolitano
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Zio Anku: Frank Sotonoma Salsedo
Debbie: Michelle St. John
Craig: James Chestnutt
Zia di Debbie: Ramona Ahto
Trama: Joel esplode con Maggie quando lei sostiene di essersi dimenticata del loro incontro sulla paglia; Zio Anku incoraggia Ed ad iniziare il rito del
corteggiamento e prender moglie; Maggie si lascia invitare ad una cena romantica da Mike; ed i bird-watchers Holling e Ruth-Anne si accampano nei boschi.
4×18 Una Notte Lunga un Giorno ( “Northern Lights”)
Regia: Bill D’Elia
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
(Veterano): Scott Paulin
Bernard Stevens: Richard Cummings Jr
Trama: Il solstizio d’inverno illumina la via per una nuova vena creativa per Chris; trova Holling in letargo per ricaricarsi le batterie; ed incoraggia Joel– dopo che la sua vacanza gli è stata negata– a rompere il suo giuramento di Ippocrate e ad entrare in sciopero. Ma alla fine Joel incorre nelle ire degli abitanti di Cicely, i quali mostrano pietà solo per uno sfortunato veterano del Vietnam.
4×19 Faida in Famiglia ( “Family Feud”)
Regia: Adam Arkin
Sceneggiatura: David Assael
Guest Stars:
Leonard: Graham Greene
Dave: William J. White
Trama: L’inaugurazione del totem di famiglia dei Whirlwind , creato dal guaritore e scultore Leonard, genera una faida di gelo tra Marilyn, Ed e Dave; Shelly viene consigliata di sposarsi per metter fine alle sue allucinazioni di ballerini; Joel e Maggie vengono a patti con la loro reciproca incompatibilità.
4×20 Nostalgia (“Homesick”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Jeffrey Vlaming
Guest Stars:
Mike: Anthony Edwards
Malcolm: David Hrdlicka
Trama: L’atmosfera romantica della cena a base di pizza organizzata da Maggie per festeggiare la guarigione di Mike viene rovinata dall’annuncio che Mike sta per lasciare Cicely. Nel mentre, il nuovo arredamento di Shelly ha strane conseguenze su Holling e Maurice porta a nord la sua casa di famiglia
dove è cresciuto, insieme ai ricordi malinconici della sua infanzia.
4×21 La Grande Festa (“The Big Feast”)
Regia: Rob Thompson
Sceneggiatura: Mitchell Burgess and Robin Green
Guest Stars:
Adam: Adam Arkin
Eve: Valerie Mahaffey
Eddie: Dave Hurtubise
Ron: Doug Ballard
Trama: Per celebrare il 25 anniversario della KBHR Maurice organizza una festa che porta gli eccentrici girovaghi Adam e Eve a Cicely, lasciando Joel offeso per non essere stato invitato. Shelly è terribilmente agitata quando deve sostituire la bottiglia di vino pregiato che ha rotto per disattenzione.
4×22 Preghiera per Qualcuno che Abbiamo Amato (“Kaddish for Uncle Manny”)
Regia: Michael Lange
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Bernard: Richard Cummings, Jr
Trama: Gli abitanti di Cicely cercano di rintracciare degli ebrei che si uniscano a Joel, che è in lutto per la morte di suo zio, nella recitazione di una preghiera tradizionale. Chris e Bernard, cercano di trovare una soluzione ad una faida familiare con i rudi e riottosi fratelli Miller del West Virginia. Shelly si fa valere quando Marilyn sceglie Holling come suo compagno di ballo.
4×23 Fango e Sangue (“Mud And Blood”)
Regia: Jim Charleston
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Ivory: Ralph P. Martin
Trama: L’arrivo di un costoso maiale da tartufi e lo sgradito ritorno delle zanzare segnalano che a Cicely è di nuovo primavera. Grazie al clima più clemente Holling è ossessionato dall’idea di dover piantare qualcosa ad ogni costo e Maggie si scopre guaritrice.
4×24 A Letto con il Nemico (“Sleeping With The Enemy”)
Regia: Frank Prinzi
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Duk Won: James Song
Leston Havens: Ned Romero
Soon Ae: Young MoRon: Doug Ballard
Eric: Don R. McManus
Trama: I ricordi di guerra di Maurice riaffiorano quando suo figlio Duk Won ritorna per chiedere al padre il permesso di sposarsi. L’idea di Ed di mantenere vivo il Tlingit, lingua dei suoi avi, include il doppiare del film “Il Prigioniero di Zenda” con le voci degli anziani di Cicely, tra cui Leston Havens. Holling non riesce a sedare la sua sete.
4×25 Referto.. per Vicky (“Old Tree”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Diane Frolov and Robin Green
Guest Stars:
Ivory Springer: Ralph P. Martin
Walt: Moultrie Patten
Trama: Maurice si accorge che Old Vicky, il pioppo trecentenario di Cicely, è in punto di morte, mentre Joel cerca un modo di salvarlo. Shelly non può aprire bocca senza mettersi a cantare, cosa che manda in bestia Holling. Maggie mette in imbarazzo Joel.
Quinta stagione
5×01 Tre Dottori (“Three Doctors”)
Regia: Daniel Attias
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Leonard: Graham Greene
Dott. Weisberg: Scott LaRose
Donald Dirksen
Trama: Nella premiere della quinta stagione Joel ha l'”idropisia del ghiacciaio”, una malattia endemica nella zona dell’Alaska dove si trova Cicely. Mentre Joel cerca di guarire dalla febbre della tundra, lo stregone Leonard si occupa dei suoi pazienti, tra cui Ed, il cui “sonnambulismo volante” può significare una sola cosa: è stato scelto per diventare sciamano. Shelly smette di cantare.
5×02 I Misteri di Cicely (“The Mystery of the Old Curio Shop”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Rogers Turrentine
Guest Stars:
SignoraLe Fleur: Lori Larsen
Le Fleur: Bob Morrisey
Ricky: Douglas Rowe
Ellen: Micole Mercurio
Kimberly: Traci Martinson
Trama: Una sconcertante esperienza in un negozio di antichità spinge Maggie in un’avventura alla Nancy Drew. Nel frattempo Joel scopre un legame tra la sua eredità culturale e quella di Marilyn. Maurice rifiuta di invecchiare dignitosamente.
5×03 Alter Ego (“Jaws of Life”)
Regia: Jim Charleston
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Dott. John Summer: Jay O. Sanders
Arthur: Brian George
Trama: Maurice trova difficile la convivenza con il suo simulacro di cera. Chris è turbato dal fatto di poter vivere a lungo invece di morire giovane. L’annuale visita di un dentista itinerante provoca in Maggie ed in altri un subitaneo attacco di ritrosia.
5×04 Crisi di Identità (“Altered Egos”)
Regia: John Coles
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Ann McGrath: Lisa Darr
Ted: Tim SampsonWalt: Moultrie Patten
Floyd: Ray G. Thunderchild
Ernie: Ronald Hunter
Trama: Con il ritorno di Bernard, Chris si trova ad affrontare un mistero metafisico: Bernard si innamora perdutamente di una delle ex fiamme di Chris la quale, in quel momento, non è in grado di distinguere i due fratelli. Nel frattempo Joel teme di essersi adattato un po’ troppo a Cicely e di conseguenza di essersi un po’ rammollito. Marilyn manda a quel paese un potenziale fidanzato a causa della malattia di lui.
5×05 Il Fiume non Scorre più Qui (“A River Doesn’t Run Through It”)
Regia: Nick Marck
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Kevin Wilkins: Jack Black
Amy Patterson: Anne DeSalvo
Lester Haynes: Apesanahkwat
Bob Hanson: Wally Dalton
Myra Haynes: Sue Morales
Trama: Maggie è lusingata dalle attenzioni di un intraprendente liceale che le ha chiesto di essere la reginetta del ballo della scuola. Durante un’ispezione fiscale, un agente delle tasse molto ligio al suo dovere sottopone ad un minuzioso esame i libri contabili di Ruth-Anne. Nel corso di una transazione immobiliare con un Nativo Americano per il quale prova invidia, Maurice decide di giocare sporco.
5×06 Il Silenzio dell’Aquila e il Ruggito del Salame (“Birds of a Feather”)
Regia: Mark Horowitz
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Nadine: Joanna Merlin
Herb: David Margulies
Pettit: Frank Dartt
Phil: Clark Sandford
Proprietario: George Barril
Trama: Quando i genitori di Joel gli fanno visita a Cicely per la prima volta, sua madre è sconvolta dalla serena bellezza del luogo e finisce per librarsi in volo con le aquile, mentre suo padre si dedica al bricolage in giro per la casa ed eclissa Joel al Brick. Nel frattempo l’avversione rivelata da Holling nei confronti dello sport è al centro delle chiacchiere del paese..
5×07 Rosabella (“Rosebud”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Barbara Hall
Guest Stars:
Peter Bogdanovich: Se stesso
Leonard: Graham Greene
Trama: Ispirato dal genio cinematografico di Orson Welles, un titubante Ed si imbarca nell’organizzazione del primo festival del cinema di Cicely. Altrove Leonard scopre di non essere in grado di localizzare “l’inconscio collettivo bianco ” nei suoi studi sulle tradizioni popolari occidentali. Joel conferma di non essere fatto per il gioco di squadra.
5×08 Fai da Te (“Heal Thyself”)
Regia: Michael Katleman
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Omino Verde: Phil Fondacaro
Bonnie: Kimberly Norris
Leonard: Graham Greene
Jared Rushton
Trama: L’apprendista sciamano Ed fa una diagnosi ad una paziente, che si innamora poi di lui, ma la sua bassa autostima impersonata dal Demone Verde gli rende visita. Nel frattempo Holling viene sbattuto fuori dal corso di preparazione al parto di Shelly. Maggie dopo essersi comprata una lavatrice ha nostalgia del cameratismo della locale lavanderia a gettoni.
5×09 Volere Volare (“Cup of Joe”)
Regia: Michael Lange
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Hayden: James Dunn
Trama: Ed studia il diario del 1897 di un cacciatore di pelli e scopre un allarmante caso di cannibalismo che più tardi tormenta i compagni di birdwatching Ruth-Anne ed Holling. Nel frattempo l’ansia rode Chris che è in procinto di presentarsi all’esame scritto per la licenza di pilota e Marilyn si improvvisa investigatore quando piccole somme di denaro cominciano a sparire dallo studio di Joel.
5×10 La Prima Neve (“First Snow”)
Regia: Daniel Attias
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Nedra: Harriet Medin
Allen: Rich Hawkins
Darlene: Sylvia Scott
Proprietario: George Barril
Trama: In previsione delle prime nevicate Maggie cerca di rendere la sua casa il più accogliente possibile. Joel è afflitto da sensi di colpa nei confronti di una sua anziana paziente che sostiene di essere giunta alla fine dei suoi giorni.Una innocente bugia a proposito dell’amore spinge Shelly a temere che il suo naso si stia allungando.
5×11 Dolce Attesa ( “Baby Blues”)
Regia: Barbara Hall
Sceneggiatura: Jim Charleston
Trama: Con l’aiuto di Eve Maggie organizza una festa in onore della futura mamma Shelly, ma l’ascoltare tutte quelle orribili storie di parti spaventa Shelly cosi’ tanto da spingerla a fuggire nel bosco dove incontra un gruppo di donne leggendarie. Nel frattempo un agente di Hollywood dichiara un certo interesse nei confronti del copione di Ed e Chris si ripromette di tornare in contatto con la “donna che è in lui”.
5×12 I Sogni degli Altri (“Mr. Sandman”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider – Story by: Diane Frolov, Andrew Schneider and David Chase
Guest Stars:
Ron: Doug Ballard
Erick: Don R. McManus
Franco-Canadese: Clement Von Franckenstein
Cliente: Delia Sheppard
Trama: L’aurora boreale causa delle tempeste magnetiche su Cicely. Il risultato è che i residenti iniziano a scambiarsi i sogni, mandando Holling dal Dr.Joel per della psicoterapia e causando attrito tra Maurice ed i proprietari della pensione Ron ed Erick.
5×13 La Rivincita degli Acari (“Mite Makes Right”)
Regia: Michael Vittes
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Violinista: Simon Templeman
Agente Semanski: Diane Delano
Dust Mite: Jack Kehler
Trama: Un violinista prega Maurice di non confinare in una cassaforte un preziosissimo Guarneri che aveva comprato solamente perchè lo considerava un buon investimento. Chris si libera dal blocco dell’artista quando prende in considerazione la sinfonia della vita in relazione ” al microscopico melting-pot”.Degli acari risvegliano in Maggie una irrazionale paura dei parassiti.
5×14 Messaggi dal Cielo (“Bolt From the Blue”)
Regia: Michael Lange
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Adam: Adam Arkin
Ranger Burns: Jimmie Ray Weeks
Trama: Adam ritorna a Cicely con delle idee assurde a proposito degli esperti di fuochi di artificio che Maurice ha assunto per le celebrazioni del “Giorno del Presidente”. Joel interviene quando un guardia forestale che ha perso il suo posto di lavoro si asserraglia su una torre di avvistamento e si rifiuta di
abbandonare la sua postazione. Ed è colpito da un fulmine.
5×15 La Cicogna al 63mo Parallelo (“Hello, I Love You”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Miranda (7 anni): Kaley Cuoco
Miranda (12 anni): Lindsay Parker
Walt: Moultrie Patten
Maureen Flannigan
Trama: Una ragazza incontrata da Shelly alla lavanderia a gettone la lascia con il dubbio se andare o meno ad Anchorage a partorire il suo bambino; Holling viene colpito da congelamento durante un gita nei boschi con Ruth-Anne. Joel batte Maggie al gruppo di lavoro di indumenti per neonati a maglia di Marilyn
5×16 Dovere di Ospitalità (“Northern Hospitality”)
Regia: Oz Scott
Sceneggiatura: Barbara Hall
Guest Stars:
Adam: Adam Arkin
Iris: Ocean Hellman
Walt: Moultrie Patten
Dott. Mink: Burke Pearson
Edna: Rita Taggart
Dave: William J. White
Guardia: Bruce Baum
Trama: Alla prima cena organizzata da Joel, i suoi amici devono subire le conseguenze della sua ospitalità. Shelly si reca in Canada con Miranda per tornare alle sue radici quando scopre che Holling ha rinunciato alla sua cittadinanza Canadese. I cittadini di Cicely si mostrano scontenti dei cambiamenti apportati alla scaletta musicale di “Chris del Mattino”.
5×17 Una Volta in Inverno ( “Una Volta in L’Inverno”)
Regia: Michael Vittes
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Edna: Rita Taggart
Trama: Mandrie di caribù invadono la strada principale di una Cicely immersa nella perenne notte invernale che spinge Walt ad abusare della prescrizione antidepressiva di Joel per curare la sua sindrome da deprivazione solare. Joel e Maggie sono bloccati all’aeroporto da una tempesta di neve e Ruth-Anne sta cercando di imparare l’Italiano, in modo da poter leggere “La Divina Commedia” in lingua originale.
5×18 Pesci, Quadri e Moto ( “Fish Story”)
Regia: Bill D’Elia
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Rabbino Schulman: Jerry Adler
Turk: Stephen McHattie
Trama: Joel declina l’offerta di Maggie di preparargli una cena per la Pasqua Ebraica e opta per una battuta di pesca al lago di East Loon che lo porta a combattere la battaglia più emozionante della sua vita contro un enorme pesce. Ruth-Anne abbandona il suo negozio e si allontana a cavallo di un’Harley Davidson. Maurice critica l’opera d’arte di Holling urtando i suoi sentimenti.
5×19 Per un Amico in Più (“The Gift of the Maggie”)
Regia: Patrick McKee
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Tenente Comandante Dottore: Hank Stratton
Trama: Un vulnerabile Maurice non apprezza la generosità di Holling e di Shelly in seguito ad un’esplosione a casa sua. Grazie ad un gesto gentile da parte di Maggie, Joel trova uno spirito affine con il quale fare discorsi “da dottore”. Chris non può ignorare una serie di significative coincidenze a proposito di un cervo.
5×20 Un Volo e una Preghiera (“A Wing and a Prayer”)
Regia: Lorraine Senna Ferrarra
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Padre Kevin: Tom Mason
Eugene: Earl Quewezance
Lester: Apesanahkwat
Myra: Marianne Jones
Trama: Alla vigilia del battesimo della piccola Miranda Shelly viene colta da una crisi religiosa, Ed ha invece intenzione di redimersi dopo aver raccontato a tutta la città i particolari più intimi della vita privata di Ruth-Anne. Nel frattempo Maggie affronta le sue insicurezze quando si mette al lavoro per costruirsi da sola un aeroplano.
5×21 Turbolenze in Arrivo ( “I Feel the Earth Move”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Jed Seidel
Guest Stars:
Erick: Don R. McManus
Ron: Doug Ballard
Patricia: Joyce Van Patten
Eugene: Earl Quewezance
Trama: E’ quasi primavera ed i proprietari del Sourdough Inn sono in procinto di sposarsi. La maggior parte degli abitanti di Cicely non vedono nulla di strano nel fatto che il primo matrimonio della stagione sia quello di Erick e Ron. Maurice, invece, ne è sconvolto. Holling vede in questo un opportunità di guadagno e si offre per organizzare i rinfreschi, risparmiando pero sulle materie prime. Nel frattempo Erick viene preso dall’ansia tipica dei futuri sposini e Maggie si sente male ogni volta che incontra Joel.
5×22 Gran Prix ( “Gran Prix”)
Regia: Michael Lange
Sceneggiatura: Barbara Hall
Guest Stars:
Demone: Ben Reed
Ted: Tim Sampson
Dott. Grant Saperstein: Markus Flanagan
Trama: Mentre atleti in sedia a rotelle si radunano a Cicely per una gara organizzata dalla Team Minnifield, il Demone Verde della bassa autostima fa di nuovo visita allo sciamano Ed che sta cercando di curare una delle concorrenti e di scacciare il suo Demone dell’Autoaffermazione. Nel frattempo Ted scopre che i ricchi sono veramente differenti.
5×23 Buon Sangue non Mente (“Blood Ties”)
Regia: Thomas K. Moore
Sceneggiatura: Mitchell Burgess and Robin Green
Guest Stars:
Jed: D. David Morin
Trama: L’intera Cicely è stata prosciugata dalla gara di donazione di sangue indetta da Maurice contro la città di Sleepmute. Nel frattempo Jed, l’ex fidanzato di Maggie è venuto da Grosse Pointe per andare a caccia con lei ( o a darle la caccia? ). Joel pensa di perdere colpi come dottore quando incomincia a non centrare più le vene al primo colpo.
5×24 Amanti e Matti (“Lovers and Madmen”)
Regia: James Hayden
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Trama: Cal il violinista si dà alla macchia dopo aver avuto una licenza di ventiquattro ore dall’ospedale psichiatrico per aiutare Maurice ad intrattenere il Sergente Semanski. L’immagine idealizzata che Chris si era creato di una sua vecchia fiamma degli anni del liceo risulta essere lontana dalla verità. Joel si
imbatte in un mammut congelato.
Sesta stagione
6×01 A Manhattan per Caso ( “Dinner at 7:30”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Trama: La serie, trionfatrice agli Emmy nel 1992, inizia la sua sesta stagione con una trasposizione fantastica dei personaggi ricorrenti da Cicely a New York. La storia si apre con Joel che ha ingerito una misteriosa tisana e che si ritrova tutto ad un tratto ad affrontare la vita quotidiana in una New York turbolenta ed altamente competitiva. Tra gli altri nel suo sogno: la sua bella e popolare moglie, Shelly, l’imperioso dottor Ruth-Anne Miller che sta prendendo in considerazione di mettersi in società con Joel, il manager in ascesa Ed Chigliak, il sornione cantante di cabaret Holling, il portiere Maurice e Maggie, l’audace ragazza alla pari dei Fleischman.
6×02 Occhio al Detective ( “Eye of the Beholder”)
Regia: Jim Charleston
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Hayden Keyes: James L. Dunn
Heather: Charmaine Craig
Reynaldo: Ronald G. Joseph
Signor Lewis: Rick Turner
Trama: Il detective in prova Ed si ritrova a dover spiare Hayden Keyes sospettato di aver finto un danno fisico per riscuotere il premio dell’assicurazione; le donazioni benefiche di Maggie e Maurice fanno affiorare dei rimpianti; l’acquisto di un’antica casa delle bambole scatena in Shelly grandi sogni.
6×03 Capro Espiatorio ( “Shofar, So Good”)
Regia: James Hayman
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Rabbino Schulman: Jerry Adler
Hayden Keyes: James L. Dunn
Lady Ann: Jill Gascoine
Trama: Un Joel compreso di sè è obbligato ad espiare ai propri peccati quando, durante un sonno agitato, viene a fargli visita un rabbino che è il fantasma dello Yom Kippur presente, passato e futuro; gli ospiti blasonati di Maurice giungono a Cicely per l’annuale caccia alla volpe, ma Ruth-Anne non sembra essere d’accordo; Holling vuole fare ammenda per i propri misfatti.
6×04 La Lettera ( “The Letter”)
Regia: Jim Charleston
Sceneggiatura: Meredith Stiehm
Guest Stars:
Angelo Maxwell: Bill Cobbs
Mary-Margaret (age 15): Tara Suskoff
Dott. Rojas: Curnal Aulisio
Trama: Maggie inizia una introspezione critica dopo aver ricevuto una lettera scritta a se stessa all’età di 15 anni; Joel riflette sul proprio destino dopo aver scoperto una strana protuberanza che cresce sulla sua testa; Shelly si convince che la sua recente mancanza di fortuna sia dovuta al non avere risposto ad una catena di S. Antonio; un barbiere scontroso sembra proprio non sopportare Chris e i suoi capelli lunghi e non curati.
6×05 Tentazioni ( “The Robe”)
Regia: Lorraine Senna Ferrara
Sceneggiatura: Sam Egan
Guest Stars:
Se stesso: Shecky Greene
Roger Brewster: Charles Martin Smith
Trama: Shelly fa un patto col “diavolo” nella speranza di rendere legale il gioco d’azzardo a Cicely; Ed mischia involontariamente i test clinici di una pillola sperimentale per la cura del comune raffreddore, pillola che alcuni soggetti sostengono conferisca abilità straordinarie; la popolarità di Chris accresce sensibilmente dopo che ha adottato come ospite delle sue trasmissioni radiofoniche un pupazzo parlante.
6×06 La Fine della Storia ( “Zarya”)
Regia: Jim Charleston
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Anastasia: Tushka Bergen
Lenin: Christopher Neame
Joel/Mikhail: Rob Morrow
Maggie/Marina Orlova: Janine Turner
Trama: Dopo aver immortalato Marilyn con la sua cinepresa mentre racconta la straordinaria storia dell’incontro in Alaska tra suo nonno Emery e la principessa russa Anastasia, Ed dà corpo alla sua visione di regista immaginando la storia di un incontro segreto tra la principessa Anastasia e Lenin che ebbe luogo agli albori di Cicely.
6×07 Gli Opposti si Attraggono ( “Full Upright Position”)
Regia: Oz Scott
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Maurice: Trevor Bullock
Vasili: Slav Troyan
Trama: Cariche di elettricità statica provocano in Chris una nuova passione e un nuovo progetto artistico; volano scintille anche tra Joel e Maggie bloccati all’aeroporto su un aereo per S. Pietroburgo dove Joel è atteso per una conferenza medica; Maurice dà il benvenuto al giovane cugino Maurice, sperando di aver trovato l’erede a cui affidare gli affari di famiglia.
6×08 Amori Esplosivi ( “Up River”)
Regia: Mike Fresco
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Trama: La roulotte di Chris si trasforma in una vera “casa” dopo che un muratore si è occupato della sua ristrutturazione; Ruth-Anne si arrende al suo amore per Walt. Le armi da fuoco sparano ogni qual volta Joel e Maggie si abbandonano ad effusioni amorose. Sull’orlo della follia Joel decide ad andare a vivere in un remoto insediamento indiano.
6×09 Figli della Tundra ( “Sons of the Tundra”)
Regia: Michael Vittes
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Senatore Monkton: John Maxwell
Lester: Apesanahkwat
Hayden: James L. Dunn
Walt: Moultrie Patten
Trama: Paul Provenza e Teri Polo si uniscono al cast di Northern Exposure nei ruoli del nuovo dottore Phillip Capra, e della moglie giornalista, Michelle, che, all’arrivo a Cicely si sente come se fosse tornata indietro nel tempo. Nel frattempo Ed vede nel futuro grazie ad alcune visioni profetiche; Holling si convince che è arrivato il momento di entrare nell’esclusivo club per soli uomini “I Figli della Tundra”.
6×10 Controcorrente ( “Realpolitik”)
Regia: Victor Lobl
Sceneggiatura: Sam Egan
Trama: Maggie viene eletta sindaco di Cicely, ma le cose cominciano subito ad andare male affrontando una folla che non ha intenzione di cedere neanche di un millimetro, e la assurda fissazione di Chris nei suoi confronti. Da tutt’altra parte, le capacità mentali di Phil sono messe a dura prova durante una partita a golf nel bel mezzo del nulla; Marilyn compera un cane campione di razza husky che non sembra all’altezza della sua reputazione.
6×11 Il Grande Fungo (“The Big Mushroom”)
Regia: James Hayman
Sceneggiatura: Diane Frolov and Andrew Schneider
Guest Stars:
Ospite 1: Molly McClure
Ospite 2: George Randall
Trama: Maggie si reca al villaggio di Manonash per far visita a Joel, che crede essere in imminente pericolo; Phil e Michelle sperimentano i costumi locali quando un’anziana coppia rimasta bloccata dalla neve dopo aver partecipato ad una festa nella loro casa chiede di poter rimanere per la notte; le autostrade telematiche appaiono fredde e inaccessibili ad un Ed terrorizzato dal computer.
6×12 La Casa ( “Mi Casa, Su Casa”)
Regia: Daniel Attias
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Agente Semanski: Diane Delano
Two-Clocks: Sam Vlahos
Abitante el villaggio: Alvin A. Casimir Jr
Trama: In visita a Manonash Marilyn distrugge la pace interiore di Joel e si fa grasse risate a sue spese; chiamato a custodire la casa di Maurice durante la sua assenza Ed approfitta un po’ troppo della sua ospitalità; Barbara Semanski mette in vendita la propria abitazione che però non sembra corrispondere all’idea di “casa” che ha Holling.
6×13 Sorso d’Acqua ( “Horns”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Cal Ingram: Simon Templeman
Bertrand: Gerard Ismael
Trama: Phil è il primo a notare che c’è qualcosa che non va nella nuova acqua in bottiglia di Cicely; provoca alterazioni del comportamento e nelle donne causa un notevole aumento dell’impulso sessuale. Nel frattempo il violinista Cal diventa a tutti gli effetti un ricercato dalla giustizia; lo stato dell’Alaska consente a Joel di tornare a New York.
6×14 Relazioni Pericolose (“The Mommy’s Curse”)
Regia: Michael Lange
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Jane O’Connell: Debra Mooney (già interpretata da Bibi Besch)
Phil Capra: Paul Provenza
Walt: Moultrie Patten
Leland: Linden Chiles
Hayden: James L. Dunn
Dwight: Jeff Harry Woolf
Trama: Una visita da parte della madre di Maggie rivela che le due donne hanno in comune molto più di ciò che la stessa Maggie pensasse; Maurice si imbroncia quando il suo vecchio amico Holling stringe amicizia col dottor Capra; una discussione sulla disposizione del cibo in scatola minaccia di rovinare il rapporto tra Ruth-Anne e in nuovo commesso Walt.
6×15 Sognando il Futuro (“The Quest”)
Regia: Michael Vittes
Sceneggiatura: Andrew Schneider and Diane Frolov
Guest Stars:
Michelle Capra: Teri Polo
Bernard: Richard Cummings, Jr
Trama: Joel chiede a Maggie di unirsi a lui nella ricerca della mitica Città Gioiello del Nord. A Cicely intanto Chris cita in giudizio Phil per incompetenza; Holling e Shelly stendono il tappeto rosso del Brick per il critico gastronomico Michelle. Nota: questo episodio segna l’ultima apparizione di Rob Morrow in Northern Exposure.
6×16 Il Giorno delle Fondatrici ( “Lucky People”)
Regia: Janet Greek
Sceneggiatura: Andrew Schneider and Diane Frolov
Guest Stars:
Jerry Moore: Tom Hammond
Trama: Mentre gli abitanti di Cicely festeggiano il Giorno delle Fondatrici, i nuovi arrivati Phil e Michelle si pentono dopo aver acquistato 60 acri di… deserto; Holling è perplesso quando Maurice gli dice che Randi è la reincarnazione di suo zio Elvy; Chris e Maggie raggiungono un accordo reciproco mentre restaurano la vecchia automobile di Cicely e Roslyn.
6×17 Il Laureato (“The Graduate”)
Regia: James Hayman
Sceneggiatura: Sam Egan
Guest Stars:
Heather: Charmaine Craig
Soldato: Peter Simmons
Prof. Martin: Jack Blessing
Prof. Schuster: David Spielberg
Shakespeare: William Salyers
Trama: Chris affronta gli esami orali per la laurea con due docenti esterni, che iniziano a discutere animatamente mentre analizzano le sue argomentazioni. Maggie compera il vecchio e dissestato cinema di Cicely ma presto si pente di aver assunto l’amica Heather e Ed; un giovane militare irrompe al Brick per incontrare quello che crede essere suo padre.
6×18 Little Italy ( “Little Italy”)
Regia: Stephen Cragg
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Trama: Il profumo della salsa di pomodoro che aleggia per le strade introduce Phil nel quartiere italiano di Cicely dove viene coinvolto nella faida tra due famiglie. Nel frattempo, Holling reagisce agli insulti di Shelly; e Ruth-Anne inizia la lettura radiofonica delle “Storie di Cicely” per la Radio Pubblica Nazionale.
6×19 Strike ( “Balls”)
Regia: Scott Paulin
Sceneggiatura: Jeff Melvoin
Guest Stars:
Heather: Charmaine Craig
Lester: Apesanahkwat
Prof. Pickering: Wayne Pere
April: Angelique von Halle
Trama: Durante una sfida al bowling in doppio misto, Phil e Michelle sembrano destinati sulla via della separazione, mentre Chris vuole trovare un partner compatibile per Maggie. Altrove, Ed ha messo gli occhi sulla sofisticata Heather.
6×20 Fermata d’Autobus (“Bus Stop”)
Regia: Daniel Attias
Sceneggiatura: Robin Green and Mitchell Burgess
Guest Stars:
Ron: Doug Ballard
Eric: Don R. McManus
Trama: Gli abitanti di Cicely sono colpiti dal fuoco del teatro dopo che Michelle decide di allestire “Fermata d’Autobus”. Ma durante le prove Chris (nel ruolo di Bo) ha problemi ad entrare in intimità col personaggio interpretato da Maggie; Eric viene assalito dai dubbi sul suo talento di regista teatrale a causa di divergenze artistiche e striscianti gelosie da parte degli altri elementi del cast.
6×21 La Madre (“Ursa Minor”)
Regia: Patrick McKee
Sceneggiatura: Sam Egan
Guest Stars:
Direttrice d’Albergo: Felicity Waterman
Lucille: Amy Perry
Trama: Ed si cimenta nella difficile arte di genitore dopo aver adottato un orsacchiotto trovato nella foresta; mentre svolge degli esperimenti sulla fase REM Chris si ritrova a fare sogni che lo vedono irretito da un’elegante e autoritaria direttrice d’albergo; Maurice è depresso constatando la bassa natalità a Cicely; Michelle si allarma quando Phil viene colto dalla rabbia.
6×22 Permette Questo Ballo? (“Let’s Dance”)
Regia: Daniel Attias
Sceneggiatura: Sam Egan
Guest Stars:
Caldecott Ingram: Simon Templeton
Agente Semanski: Diane Delano
Giovane Ballerino: Ashleigh Aston Moore
Signora Whirlwind: Armenia Miles
Trama: Cal, il “violinista in fuga”, decide di redimersi con l’aiuto di Maurice e dell’agente Semanski che si scontrano però durante la missione. Nel frattempo, la scarsa conoscenza degli usi e costumi del posto di Phil offende gli abitanti di Cicely; e un ragazzino criticone ad un ballo di società non danza allo stesso ritmo della sua dama.
6×23 La Stagione degli Amori (“Tranquility Base”)
Regia: Michael Fresco
Sceneggiatura: Robin Green, Mitchell Burgess and Jeff Melvoin
Guest Stars:
Rabbino Schulman: Jerry Adler
Trama: (Ultimo episodio della sesta stagione nonché dell’intera serie) Durante un weekend passato in casa Minnifield, Maurice ha modo di ripensare alla sua intenzione di chiedere la mano dell’agente Barbara Semanski; Chris è determinato a divertirsi senza Maggie; Michelle riflette sulle scelte della sua vita. L’episodio si conclude con “Our Town”, la canzone piena di speranza di Iris DeMent.
Pingback: Eliver’s Blog » Cicely, Alaska…