Origami

Dopo Hungry Light e Clipart, tornano le avventure del Kranio e di tutta la banda del Maze.

In ORIGAMI ritroverete il Kranio in forma smagliante e vendicativo più che mai, Joel l’Ebreo alle prese con un travolgente rapporto simbiotico con una ragazza bellissima ma spietata e conoscerete un nuovo personaggio, il mite Albert Littlewall. E non poteva mancare Cane, lo strambo mutante con la lingua blu.
Dalla parte dei “buoni”, questa volta, troverete un poliziotto privato molto insolito, incaricato di proteggere un potente boss della Mafia Giapponese che ritorna nella City dopo vent’anni di esilio.
Preparatevi a essere catturati dall’azione, che vi porterà dai bassifondi della Periferia agli hotel di lusso dei malavitosi, senza dimenticare ovviamente una pericolosa immersione nella Virtual-Rete!

Finalista al X Premio Courmayeur, ORIGAMI è un racconto influenzato dalle atmosfere cyberpunk alla Gibson tipiche degli anni ’90, ma vivacizzato da un’ironia e da un ritmo che lo avvicinano a Neal Stevenson.

ORIGAMI è stato pubblicato nel 2006 sulla storica rivista di fantascienza ungherese Galaktika e nel 2002 sul n. 76 della rivista online Delos Science Fiction.
Primo classificato nel Best of Delos 2002 (gennaio 2003) e secondo classificato al Premio Italia 2003 nella categoria “miglior racconto pubblicato su rivista professionale” (maggio 2003).

Leggi ORIGAMI su Delos

Leggi gli altri racconti del Kranio su Amazon

La notte in cui Nakamura ritornò nella Periferia sembrava che il cielo avesse deciso di vomitare bile sulla City, per digerire la feccia che ne infestava le strade come un morbo.

Il suo velivolo privato si posò come una sgraziata farfalla cibernetica sul tetto del Queen Margaret Hotel, dove lo attendevano i responsabili della agenzia privata a cui Nakamura aveva deciso di affidare la sua vita per tre giorni.

1 thought on “Origami

  1. Pingback: Eliver’s Blog » ClipArt vola oltre confine

Comments are closed.